Gli sponsali fanno da sempre parte della cucina povera salentina. Arrivarono nel Salento dall’antica Grecia e da allora non mancano mai sulle nostre tavole, regalando ai piatti tutta la loro aromaticità. Si prestano a diverse preparazioni ma sanno sorprendere qualsiasi palato.
In questa ricetta li ho preparati in agrodolce , cuocendoli con aceto di vino bianco biologico e zucchero di canna integrale . Questa dolcezza si fonde con la sapidità delle alici sciolte in olio e aglio per regalare un piatto equilibrato in cui acidità, sapidità e dolcezza diventano un tutt’uno.
Come non aggiungere quel pizzico di freschezza della scorza di limone e la nota croccante del peperone crusco e del friscous?
Allora mettetevi comodi e gustatevi questo piatto chiudendo gli occhi per percepire, con i sensi, tutte quelle sensazioni ed emozioni che saprà regalarvi.
Buon pranzo con il sorriso ?
Ingredienti
500g Sponsali |
1spicchio aglio |
q.b. Olio evo |
q.b. Sale |
2Cucchiai Friscous al peperone |
1 Limone |
6filetti alici |
2cucchiaini zucchero di canna integrale |
mezzo bicchere Aceto di vino bianco |
Un pizzico Pepe nero |
Preparazione
Fase 1
puliamo gli sponsali privandoli delle foglie esterne; Tagliamoli nel senso della lunghezza o a rondelle e lasciamoli rosolare in olio evo fino a quando non diventano più teneri; Ora aggiungiamo dello zucchero di canna integrale e l’aceto di vino bianco biologico . Quando i nostri sponsali avranno il colore del miele e diventeranno cremosi possiamo riporli a frullare in un mixer per ottenere una purea
Fase 2
Scaldiamo in una pentola dell’olio evo e dell’aglio e inseriamo le nostre alici che lasceremo sciogliere .
Fase 3
È arrivato il momento di cuocere i tagliolini freschi e mantecarli in padella con le alici e l’olio, aggiungendo un po d’acqua di cottura e inserendo la purea di spunzali e del pepe nero.
Fase 4
Impiattiamo i nostri tagliolini alla crema di sponsali e alici aggiungendo delle zeste di limone 🍋 e del friscous croccante al peperone crusco . Godetevi il vostro piatto e rilassatevi perché a tavola torna sempre il buonumore 😊 Arrivederci alla prossima ricetta insieme