In occasione delle feste questo piatto vi sarà senz’altro d’aiuto. Potrete prepararlo il giorno prima e riporlo in frigo. Si presta ad essere farcito in mille modi, basta usare la fantasia e svuotare il frigo, utilizzando anche gli avanzi del pranzo del giorno prima. La farina di semola vi regalerà tutto il suo sapore e il meraviglioso colore dorato.
Allacciamo il grembiule e corriamo in cucina .
Ingredienti
PER L’ANTIPASTO: |
500g farina di semola |
5 uova medie |
500ml latte |
50g burro |
50g farina |
q.b. sale |
un pizzico di noce moscata se di vostro gradimento |
PER IL RIPIENO: |
500g passata di pomodoro |
300g carne trita mista |
q.b. olio evo |
q.b. sale |
1 carota |
1 gambo di sedano |
1 scalogno |
½bicchiere vino secco |
125g parmigiano |
250g mozzarella o formaggio a pasta filata |
Preparazione
Fase 1
Rosolate la carne in olio e scalogno, tirate con il vino e lasciate e vaporare l’alcool. Regolate di sale e portate a cottura
Fase 2
Preparate il sugo rosolando in olio carota, sedano e scalogno grattuggiati e quando risulteranno appassiti aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale. Portate a cottura a fiamma bassa
Fase 3
Preparate l’impasto mescolando la semola con le uova e senza aggiungere il sale. Lasciate riposare l’impasto almeno 30 minuti in ambiente fresco
Fase 4
Una volta che l’impasto avrà riposato stendetelo su di un piano infarinato creando una sfoglia rettangolare con il mattarello.
Fase 5
Farcite partendo dalla besciamella e distribuendola sulla sfoglia, aggiungete la carne nella quale avrete mescolato un mestolo di passata, continuate con parmigiano e mozzarella o formaggio a pasta filata.
Fase 6
Arrotolate, riponete in frigo per circa 1 ora così sarà più semplice tagliarlo per ricavarne delle girelle che riporrete in una teglia da forno imburrata e cosparsa di passata e ricoprirete con besciamella e passata .
Fase 7
In cottura in forno gia caldo a 180 gradi per circa 15 minuti ( il tempo varia in rapporto alla consistenza della sfoglia). Coprite la teglia per i primi dieci minuti e scoprite per ultimare la cottura.
Impiattate e gustate con il sorriso. Alla prossima ricetta insieme Rosamaria