Anche l’autunno ha il suo fascino , con i suoi bellissimi colori e frutti di stagione. La ricetta di oggi è dedicata proprio a questo particolare periodo dell’anno e ne racchiude profumi e sapori.
Il colore rosso rubino che caratterizza l’autunno sarà il protagonista del piatto, un filetto di maialino racchiuso nell’abbraccio di una fetta sottile di pancetta tesa e adagiato su un letto di uva e una riduzione di vino rosso.
Un piatto che non vi farà rimpiangere l’estate appena trascorsa e che soddisferà vista e palato.
Allora allacciamo i grembiuli e partiamo!
Ingredienti
4 filetti di maialino |
4 fette di pancetta tesa |
4cucchiai fecola o farina |
q.b. Sale |
2cucchiai Zucchero di canna integrale |
3bicchieri vino rosso fruttato |
50acini uva nera senza semi |
1 cipolla rossa |
q.b. Timo fresco |
Scorza di limone bio |
Preparazione
Fase 1
Prepariamo una riduzione di vino rosso e zucchero di canna integrale mescolando a fiamma bassa e aggiungiamo la cipolla rossa tritata, lasciamo che si riduca della metà e aggiungiamo gli acini d’uva tagliati a metà ( e privati dei semi se si tratta di uva con seme). Spegnere e lasciare in pentola
Fase 2
Massaggiare il filetto con olio evo e racchiudere in una fetta di pancetta tesa. Bloccare il tutto con dello spago da cucina, da rimuovere prima di servire . Passare il filetto nella fecola e rosolare in pentola molto calda . Una volta cotto lasciare riposare
Fase 3
Ripassare velocemente il filetto nella pentola calda con la riduzione di vino e uva
Siamo pronti ad impiattare , serviamo il filetto con gli acini d’uva e la riduzione di vino rosso . Aggiungiamo qualche fogliolina di timo fresco e della scorza di limone bio per donare un pizzico di freschezza e acidità . Buon pranzo con il sorriso perché a tavola torna sempre il buonumore. Alla prossima ricetta insieme. Rosamaria