Piatto veloce e semplice da preparare che, sicuramente, replicherete per il suo profumo, sapore e colore. Racchiusi in un piatto troviamo dolcezza, acidità, sapidità, croccantezza e profumi mediterranei. Il cavolfiore giallo ha quel colore intenso come il sole che splende sul mio bellissimo Salento e, arricchito dalla curcuma, illumina le nostre tavole. Questo piatto vegetariano vi aiuterà a contrastare l’invecchiamento precoce e proteggere il vostro sistema immunitario. Insomma non potete non provarlo. Allora allacciamo i grembiuli e partiamo.
Ingredienti
500g orecchiette integrali o di grano arso |
300g cavolfiore giallo cotti a vapore |
50g olive taggiasche |
1spicchio aglio |
q.b. Timo fresco |
q.b. olio evo |
1cucchiaio Friscous al peperone crusco |
2cucchiai Pecorino dolce |
q.b. Sale |
1cucchiaino Curcuma |
Preparazione
Fase 1
Mettiamo a bollire dell’acqua in una capiente pentola e, nel frattempo, procediamo con la preparazione dei cavolfiori gialli
Fase 2
Laviamo i cavolfiori e tagliamoli prestando attenzione a non romperli . Procediamo con la cottura al vapore o in pentola a pressione per pochi minuti perché poi dovranno essere ripassati in padella.
Fase 3
Tagliamo i pomodorini neri in quattro parti e tritiamo grossolanamente le olive taggiasche
Fase 4
Scaldiamo l’olio evo in una capiente pentola e rosoliamo l’aglio. Aggiungiamo i pomodori, le olive e il cavolfiore giallo che sbricioleremo appena, regoliamo di sale e aggiungiamo delle foglioline di timo fresco e un pizzico di curcuma. Lasciamo cuocere il nostro ragù vegetariano per circa cinque minuti aggiungendo un po’ d’acqua di cottura non appena metteremo la pasta a cuocere.
Fase 5
Siamo pronti per calare le nostre orecchiette e mantecarle in pentola aggiungendo il profumatissimo ragù vegetariano. Mescoliamo delicatamente e serviamo aggiungendo della scorza di limone biologico, qualche fogliolina di timo e la nota croccante del friscous al peperone crusco che impreziosirà il nostro piatto. A questo punto non ci resta che portare a tavola le nostre orecchiette, regalando ai nostri ospiti momenti di puro piacere . Provare per credere! E ricordatevi che a tavola torna sempre il buonumore. Buon pranzo con il sorriso.