Adoro il profumo del mare e cerco di portarlo a tavola ogni volta che posso. Oggi ho scelto di preparare dei paccheri ripieni, in versione finger food, che vi inebrieranno con il loro profumo. Racchiudono i sapori del mare e quelli della mia terra. Sorprenderanno anche voi. Allacciamo i grembiuli e corriamo in cucina a prepararli insieme.
Ingredienti
6 paccheri |
300g calamari spillo |
300ml passata di datterino giallo |
4 patate lesse |
Timo fresco in foglie |
250g ricotta mista |
100g pecorino pugliese |
120g pomodoro secco pugliese |
1bicchiere aceto di vino bianco |
q.b. Olio evo |
q.b. Sale |
1spicchio aglio |
1/2 scalogno |
PER LA PANATURA: |
200g farina di semola |
200g pangrattato |
3 uova |
Olio di semi di mais o girasole |
Preparazione
Fase 1
Lessiamo le patate e schiacciamole. Mettiamo in acqua e aceto i pomodori secchi e poi strizziamoli e frulliamoli in un mixer
Fase 2
Cuociamo i paccheri al dente e, dopo averli spennellati con olio evo, ricopriamoli con della pellicola e teniamoli in frigo
Fase 3
Prepariamo la passata di pomodoro di datterino giallo lasciandola cuocere in olio e scalogno e regoliamo di sale.
Fase 4
Puliamo i calamaretti e rosoliamoli in olio e aglio per qualche minuto, trasferiamoli su un tagliere e tagliamoli in piccoli pezzi. Ripassiamo in padella le patate facendole insaporire nel fondo di cottura dei calamaretti e aggiungiamo del timo Trasferiamo in una boulle le patate, la ricotta, il pecorino, i calamaretti e il pomodoro secco e mescoliamo. Inseriamo in un sac a poche e andiamo a riempire i paccheri .
Fase 5
Prepariamo i paccheri per la frittura andando a passarli prima nella farina , poi nell’uovo e per finire nel pangrattato. Lasciamo riposare in frigo per qualche minuto e riscaldiamo l’olio per la frittura. Friggiamo in olio caldo fino a rendere croccanti i nostri paccheri e lasciamo asciugarli su carta assorbente Serviamoli accompagnandoli con la salsa e del pomodorino secco