EASY – 4/6 PERSONE
Avete mai passeggiato lungo le strade di campagna in Puglia, in una giornata estiva, sotto un cielo azzurro, quando il grigio della pietra dei muretti a secco si tinge dei bellissimi colori delle pale di fico d’india e dei suoi meravigliosi frutti? E’ un tripudio di colori che lascia senza fiato.
E del sapore di questi frutti eccezionali vogliamo parlarne? E’ un’esplosione di gusto al primo morso.
Da tanto volevo provare una ricetta salata, a base di fico d’india, e oggi ho scelto per voi un piatto in cui la dolcezza del frutto si fonde con la sapidità , la piccantezza e l’acidità di altri ingredienti ,per regalare un gusto equilibrato e, sicuramente, particolare.
Volete provare a preparare questo piatto, velocissimo e super goloso, e sorprendere i vostri ospiti portando a tavola un po’ di Puglia?
Allora allacciamo i grembiuli e partiamo con le preparazioni.
Ingredienti
500g Troccoli |
5 fichi d’india puliti |
1 cipolla di tropea |
300g guanciale |
100g caciocavallo pugliese |
q.b. Sale fino |
1 limone bio |
q.b. Olio evo |
Polvere di peperoncino |
Menta fresca in foglie |
1cucchiaio amido di mais |
Preparazione
Fase 1
tagliamo la cipolla di tropea e rosoliamola in pentola con olio evo. Inseriamo i fico d’india precedentemente puliti e tagliati grossolonamente e lasciamo rosolare per pochi minuti aggiungendo della polvere di peperoncino (da dosare in base al proprio gusto) e un pizzico di sale. Inseriamo nel bicchiere di un mixer, aggiungiamo un cucchiaino di amido di mais e frulliamo il tutto. Passiamo al setaccio la salsa ottenuta per eliminare i semi e lasciamo riposare
Fase 2
tagliamo a listerelle il guanciale e mettiamolo in una pentola calda fino a quando diventerà croccante e lo rimuoveremo tenedolo al caldo. Utilizzeremo il suo grasso per mantecare i troccoli che, nel frattempo, avremo messo a cuocere per qualche minuto in acqua bollente e che ripasseremo in padella per ultimarne la cottura (aggiungere acqua di cottura q.b.). A questo punto aggiungeremo la salsa di fico d’india
Fase 3
Siamo pronti per impiattare. Adagiamo nel piatto i nostri troccoli mantecati, aggiungiamo il guanciale croccante, il caciocavallo grattugiato, delle foglie di menta e della scorza di limone che rinfrescheranno il palato. Il nostro piatto è pronto da gustare, buon pranzo con il sorriso e arrivederci alla prossima ricetta insieme. A presto. Rosamaria