40 MINUTI EASY 4/6
La Puglia abbraccia la Calabria nel viaggio alla scoperta del gusto italiano
Questo piatto unisce sapori pugliesi a profumi calabresi che si fondono, per regalare al palato un gusto unico. Quando pensiamo alla cucina calabra non possiamo fare a meno di associare il gusto alla cipolla di Tropea, con i suoi bellissimi colori, alla nduja con la sua piccantezza, sapidità e morbidezza, al peperoncino rosso dal profumo e dall’aroma inconfondibile. Ho pensato di preparare dei troccoli, conditi con la nduja lasciata sciogliere dolcemente in pentola, e adagiarli su crema di fave fresche. Il tutto sarà condito con cipolla di Tropea in doppia consistenza: in polvere e cruda, marinata in aceto di vino bianco, cosi da rinfrescare il palato. Io chiudo la presentazione del mio piatto sempre con una bella grattugiata di scorza di limone bio e, in questo caso, anche con l’aggiunta di qualche fava a crudo. Il gioco delle diverse consistenze dello stesso ingrediente, nel piatto, regala grandi emozioni al palato.
Non ci resta che allacciare i grembiuli e partire alla scoperta del gusto, in una serie di commistioni che ci sorprenderanno.
Buon lavoro!
Ingredienti
500g troccoli pugliesi freschi |
400g fave fresche |
150g nduja calabrese |
1 limone biologico |
q.b. Olio evo |
q.b. Sale |
4cucchiai aceto di vino bianco per la marinatura della cipolla |
1 cipolla di Tropea di medie dimensioni |
2 peperoncini calabresi freschi |
1 patata |
Preparazione
Fase 1
puliamo le fave e laviamole. Inseriamole in acqua calda con poco sale e lasciamole cuocere con una piccola patata. Raffreddiamo il tutto in acqua fredda e frulliamo in un mixer aggiungendo cipolla di Tropea cruda, un po’ di acqua di cottura e dell’olio evo. Teniamo da parte, useremo la crema ottenuta come base del nostro piatto, sarà la parte dolce che andremo a cercare dopo aver mandato giù una forchettata di troccoli piccanti
Fase 2
Mettiamo l’acqua sul fuoco e portiamo ad ebollizione
Fase 3
Essicchiamo in forno a microonde la parte esterna della cipolla per circa 3 minuti alla massima potenza (regolatevi in base alla potenza del vostro microonde). Una volta essiccata la cipolla e aver ottenuto delle chips, passatela al mixer e frullatela per ricavarne una polvere profumata che useremo per l’impiattamento.
Fase 4
Mettiamo a marinare nell’aceto di vino bianco un po’ di cipolla a crudo
Fase 5
Sciogliamo delicatamente in una pentola, a fiamma dolce, la nduja affettata e, una volta che inizia a sciogliersi, inseriamo del peperoncino fresco
Fase 6
Caliamo la pasta “a sentimento” per una mezza cottura e finiamo di risottare nella pentola con la crema di nduja aggiungendo un po’ d’acqua di cottura.
Fase 7
I nostri troccoli, coloratissimi e belli piccanti, sono ora pronti da impiattare sulla crema di fave, aggiungendo la polvere di cipolla, la cipolla di Tropea fatta marinare a crudo in aceto e della scorza di limone biologico. Per finire inseriamo qualche fava fresca a crudo, un filo d’olio evo e dei petali di geranio
Portiamo a tavola questo coloratissimo e profumatissimo piatto e gustiamolo con i nostri amici. Non mi resta che augurarvi buon pranzo con il sorriso. Arrivederci al prossimo viaggio insieme. Rosamaria